- doc
- first steps
- Archivio Persistente
Se avvii Tails da una chiavetta USB, puoi creare un Archivio Persistente Crittato nello spazio lasciato libero sulla chiavetta USB. I file e le impostazioni memorizzati nell' Archivio Persistente sono salvati crittati e rimangono disponibili da una sessione di lavoro all'altra.
Puoi utilizzare l' Archivio Persistente Crittato per memorizzare, ad esempio:
- File personali
- Alcune impostazioni
- Programmi aggiuntivi
- Chiavi di cifratura
L' Archivio Persistente Crittato è una partizione protetta da una passphrase sulla chivetta USB.
Dopo aver creato un Archivio Persistente, puoi scegliere di aprirlo oppure no ogni volta che avvii Tails.
L'uso dell'Archivio Persistente può avere implicazioni di sicurezza in un sistema come Tails, che è progettato per fornire anonimato e non lasciare tracce. [Leggi le nostre avvertenze sull'Archivio Persistente.
Per sapere come Tails implementa l'Archivio Persistente, vedi la nostra documentazione sulla persistenza.
Creare l' Archivio Persistente
Per creare l'Archivio Persistente, scegli Applicazioni - Tails - Configure persistent volume.
se ricevi un messaggio di errore Il dispositivo non è stato creato utilizzando un'immagine USB o il programma di installazione Tails, allora devi reinstallare Tails o:
- Installare usando la nostra USB image invece della nostra immagine ISO
- Installare da un'altra Tails
Se ricevi il messaggio di errore mentre esegui Tails usando virt-manager,allora devi eseguire Tails dalla nostra USB image invece della nostra immagine ISO.
ll messaggio di errore Errore, il volume Persistence non è sbloccato. significa che l'Archivio Persistente non era sbloccato nel- la Schermata di Benvenuto. Non puoi usare o configurare il tuo Archivio Persistente ma puoi cancellarlo e crearne uno nuovo.
Per modificare la configurazione dell'Archivio Persistente, riavvia Tails, sblocca l'Archivio Persistente, e scegli Applicazioni ▸ Tails ▸ Configurare volume persistente di nuovo.
Attualmente non c'è un modo visibile per chiudere l'applicazione Configurare volume persistentequando non sono state fatte modifiche.
Per chiudere l' applicazione Configura il volume persistente premiEsc.
Quando esegui per la prima volta, o dopo aver cancellato l'Archivio Persistente, un assistente ti consente di creare un nuovo Archivio Persistente nello spazio libero lasciato sulla chiavetta USB. Fai riferimento alle nostre istruzioni di installazione per ulteriori indicazioni sulla creazione dell'Archivio Persistente.
Configurare L'Archivio Persistente
Per configurare l'Archivio Persistente, scegli Applicazioni - Tails - Configurare volume persistente.
Riavvia Tails per applicare le modifiche dopo aver selezionato o tolto una o più funzionalità.
Solo le funzionalità elencate di seguito possono essere rese persistenti.
Spesso ci viene chiesto di implementare nuove funzionalità dell' Archivio Persistente: preferenze del Browser Tor, configurazione di Tor, sfondo della scrivania, impostazioni del mouse e del touchpad, etc. Vedi l' elenco di problemi relativi all'Archivio Persistente.
Se disattivi una funzionalità, non sarà disponibile dopo il riavvio di Tails ma i file correspondenti sono ancora salvati nell'Archivio Persistente.
Per eliminare i file corrispondenti a una funzionalità:
- Avvia Tails e imposta una password di amministrazione.
- Scegli per aprire un terminale con diritti di amministrazione.
- Esegui il comando nautilus per aprire il file browser con diritti di amministrazione.
- Nel browser dei file, spostati su /live/persistence/TailsData_unlocked.
-
Cancella la cartella corrispondente alla funzionalità:
- Dati Personali:
Persistente
cartella - Schermata di Benvenuto:
impostazioni-benvnuto
cartella - Segnalibri del Browser:
segnalibri
cartella - Connessioni di Rete:
nm-system-connections
- Software Aggiuntivo:
apt
eapt-sources.list.d
cartelle elive-additional-software.conf
file - Stampanti:
cups-configuration
cartella - Thunderbird:
thunderbird
cartella - GnuPG:
gnupg
cartella - Bitcoin Client:
electrum
cartella - Pidgin:
pidgin
cartella - SSH Client:
openssh-client
cartella - Dotfiles:
dotfiles
cartella
- Dati Personali:
Quando la funzionalità Dati Personali è attivata, puoi salvare i file e i documenti di lavoro nella cartella Persistente.
Per aprire la cartella Persistente, seleziona .
Quando la funzionalità Schermata di Benvenuto è attivata, le impostazioni della Schermata di Benvenuto vengono salvate nell'Archivio Persistente: lingua, tastiera e impostazioni aggiuntive.
Per ripristinare le impostazioni all'avvio di Tails, sblocca il tuo Archivio Persistente nella Schermata di Benvenuto.
Quando la funzione Tor Bridge è attivata, l'ultimo Tor bridge che hai usato per connetterti con successo a Tor viene salvato nell'Archivio Persistente.
Quando la funzione Segnalibri del Browser è attivata, le modifiche apportate ai segnalibri in Tor Browser vengono salvate in nell'Archivio Persistente. Questo non si applica a Browser non Sicuro.
Quando la funzionalità Connessioni di rete è attivata, la configurazione dei dispositivi e delle connessioni di rete viene salvata nell'Archivio Persistente, ad esempio le password delle reti Wi-Fi.
Quando la funzionalità Software aggiuntivo è attivata, ogni volta che si avvii Tails viene installato automaticamente un elenco di software aggiuntivo a tua scelta.
I pacchetti software corrispondenti vengono archiviati nell'Archivio Persistente. Vengono aggiornati automaticamente per sicurezza dopo la configurazione di una connessione di rete.
I pacchetti inclusi in Tails sono verificati accuratamente per garantirne la sicurezza. Installare pacchetti aggiuntivi potrebbe compromettere la sicurezza fornita da Tails, perciò scegli con prudenza cosa installare.
Quando la funzione Stampanti è attivata, la configurazione delle stampanti viene salvata nell'Archivio Persistente.
Quando questa opzione di Thunderbird è attivata, le email, i feed, e le chiavi OpenGPG in Thunderbird gestore locale di email sono salvate nel Volume Persistente.
Quando la funzione GnuPG è attivata, le chiavi OpenPGP che crei o importi in GnuPG e Kleopatra vengono salvate nell'Archivio Persistente.
Da Tails 4.13 (November 2020), Thunderbird utilizza il proprio portachiavi OpenPGP, diverso dal portachiavi usato da GnuPG e Kleopatra. Non devi abilitare GnuPG se utilizzi solo la crittografia OpenPGP in Thunderbird.
Quando la funzione Bitcoin Client è attivata, il portafoglio bitcoin e le preferenze del Electrum bitcoin client vengono salvati nell'Archivio Persistente.
Quando la funzionalità Pidgin è attivata, tutti i file di configurazione di Pidgin internet messenger vengono salvati nell' Archivio Persistente:
- La configurazione dei tuoi account, dei tuoi contatti e delle tue conversazioni.
- Le tue chiavi di cifratura e il tuo portachiavi OTR.
- Il contenuto delle discussioni non viene salvato a meno che tu non configuri Pidgin per farlo.
Tutte le opzioni di configurazione sono disponibili dall'interfaccia grafica diPidgin. Non c'è bisogno di modificare manualmente o sovrascrivere i file di configurazione.
Quando la funzionalità Client SSH è attivata, tutti i file relativi al client shell-sicura (SSH) vengono salvati in nell'Archivio Persistente:
- Le chiavi SSH che crei o importi
- Le chiavi pubbliche degli host ai quali ti connetti
- Il file di configurazione SSH in ~/.ssh/config
Se modifichi manualmente il file di configurazione ~/.ssh/config assicurati di non sovrascrivere il file di configurazione predefinito dal file /etc/ssh/ssh_config. Altrimenti potresti indebolire la cifratura predefinita o rendere SSH inutilizzabile.
Quando la funzionalità Dotfiles è attivata:
Tutti i file nelle cartelle /live/persistence/TailsData_unlocked/dotfiles sono linkati alla cartella Home usando dei link simbolici Linux.
Tutti i file nella sottocartella /live/persistence/TailsData_unlocked/dotfiles anch'essi sono linkati nella corrispondente sottocartella della Home usando link simbolici Linux.
Una scorciatoia per accedere alla cartella /live/persistence/TailsData_unlocked/dotfiles è data nel pannello sinistro del navigatore dei Files e nel menù Places nella barra di navigazione in alto.
Per esempio, avendo i seguenti file in /live/persistence/TailsData_unlocked/dotfiles:
/live/persistence/TailsData_sbloccati/dotfiles
├── file_a
├── cartella
│ ├── file_b
│ └── sottocartella
│ └── file_c
└── cartellavuota
Produce il seguente risultato in /home/amnesia:
/home/amnesia ├── file_a → /live/persistence/TailsData_sbloccati/dotfiles/file_a └── cartella ├── file_b → /live/persistence/TailsData_sbloccati/dotfiles/cartella/file_b └── sottocartella └── file_c → /live/persistence/TailsData_sbloccati/dotfiles/cartella/sottocartella/file_c
La caratteristica dei Dotfiles è di linkare solo specifici file, e non intere cartelle, dall'Archivio Persistente. Di conseguenza, le cartelle vuote sono ignorate, come mostrato nell'esempio di sopra
In Tails e in generale in Linux, il nome dei file di configurazione spesso inizia con un punto e sono spesso chiamati dotfiles per questa ragione. La funzionalità dei Dotfiles dell'Archivio Persistente li rende più facili da mantenere come "dotfiles", per esempio: ~/.gitconfig o ~/.bashrc.
Salvare la configurazione dei propri schermi
Se hai più di uno schermo (per esempio due monitor, oppure un proiettore), puoi salvare la configurazione dei tuoi schermi utilizzando la funzionalità Dotfiles.
Attiva la funzione Dotfiles e riavvia Tails.
Apri l'utilità Impostazioni.
Seleziona
.Configura i tuoi schermi.
Seleziona Places ▸ Dotfiles per aprire la cartella /live/persistence/TailsData_sbloccati/dotfiles nei File browser.
Fai clic sul bottone Mostra file nascosti.
nella barra del titolo e selezionaCrea una cartella chiamata .config ( config preceduto da un punto).
Copia il file .config/monitors.xml dalla tua cartella Home alla cartella /live/persistence/TailsData_unlocked/dotfiles/.config.
Usando l'Archivio Persistente
Quando avvii Tails, nella sezione dell'Archivio Persistente Crittato nella Schermata di Benvenuto, inserisci la tua password e clicca Sblocca.
Dopo che hai sbloccato l'Archivio Persistente, i dati relativi a ciascuna funzionalità dell'Archivio Persistente sono automaticamente disponibili. Per esempio:
I tuoi file personali nella cartella Persistente sono accessibili da Places ▸ Persistente.
Le email sono disponibili in Thunderbird e i segnalibri sono disponibili su * Tor Browser*.
Software aggiuntivo viene installato automaticamente all'avvio di Tails.