Tails è basato su Debian 11 (Bullseye).

Programmi inclusi

Rete

Edizione Desktop

Criptazione e privacy

Programmi aggiuntivi

In aggiunta, puoi installare in Tails ogni altro programma disponibile in Debian.

To install additional software automatically when starting Tails, use the Additional Software feature of the Persistent Storage.

Ulteriori caratteristiche

  • meccanismo automatico per aggiornare una chiavetta USB a una versione più recente
  • può essere eseguito come guest virtualizzato in VirtualBox (Altro...)
  • Kernel 64-bit PAE con supporto NX-bit e SMP per l'hardware che lo permette
  • Alcune funzionalità basilari di accessibilità
  • Alcune applicazioni confinate con AppArmor
  • Per prevenire attacchi d'avvio a freddo (cold-boot) e varie operazioni di recupero della memoria, Tails cancella la maggior parte della memoria all'arresto e quando il supporto d'avvio viene rimosso fisicamente.

Supporto multilingue

All'avvio di Tails, puoi scegliere tra un gran numero di lingue, incluso l'arabo, l'azero, il catalano, il ceco, il gallese, il danese, il tedesco, il greco, l'inglese, lo spagnolo, il persiano, il finnico, il francese, il croato, l'ungherese, l'indonesiano, l'italiano, il giapponese, lo khmer, il coreano, il lettone, il bokmål, il nederlandese, il polacco, il portoghese, il russo, lo slovacco, lo sloveno, l'albanese, il serbo, lo svedese, il turco, l'ucraino e il cinese.

Il corrispondente metodo di input da tastiera viene attivato automaticamente.

Alcune di queste lingue non sono state completamente verificate, dato che non parliamo tutte le lingue del mondo. Se riscontri imprecisioni utilizzando una delle lingue che proponiamo, non esitare a segnalarcelo. Per esempio, è probabile che in Tails manchino alcuni tipi di carattere o metodi di input non-latini.

Se desideri facilitare l'uso di Tails a coloro che parlano la tua lingua, vedi le linee guida per la traduzione (in inglese).